Tutti conosciamo il valore educativo che rappresenta la recita scolastica per i bambini.

La partecipazione della classe a questi momenti di condivisione, richiede spirito di adattamento e di collaborazione, rispetto delle regole, creatività e valorizzazione delle doti artistiche, l’acquisizione di una serie di competenze che saranno sempre importanti per la vita di ciascuno. I bambini sono chiamati a parlare in pubblico, a esibirsi, a volte a improvvisare, a sbagliare e a correggersi o a rimediare con fantasia. Insomma, la recita scolastica insegna e aiuta a crescere.

“Il teatro è una scuola di emozioni come le fiabe per bambini.” (Paolo Crepet)